«LA SICUREZZA PROVIENE DALLA CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE PROPRIO AL POSTO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO.»
Vorreste organizzare il vostro matrimonio in questa location? La Masseria Salento può essere privatizzata, sarete fra i primi a festeggiare in questo luogo da favola.
Come posizione nel tacco dello Stivale, per far fronte ai pirati del mare Egeo e conquistatori turchi con molti altri visitatori non desiderati, i massari dal 14° al 18° secolo, proprietari pugliesi, hanno costruito grandi masserie fortificate per proteggersi.
Questi edifici multi-uso erano fatti su questo modello: al primo piano l’alloggio dei massari, al piano di sotto c’erano stalle e spazi per i lavoratori e sottoterra i negozi ed officine.
Masserie molto grandi, costruite con stupende pietre locali spesse, in genere sono composte da una cappella, frutteti e orti e sono circondate da muri spessi che garantiscono tranquillità. Durante questi ultimi decenni, molte sono state convertite in splendidi piccoli hotel, come la Masseria Salento che ha aperto alla fine del mese scorso. Un posto incantevole e rilassante segnato dalla storia e dalle tradizioni che sono cambiate nel corso dei secoli.
L’edificio è un’antica fattoria del 16° secolo trasformata in un elegante hotel di otto suite con giardini privati. Abbandonato 200 anni fa, fino all’acquisto da parte di un professionista in maggio 2013, è stato completamente riconvertito. Il proprietario ha faticosamente restaurato il luogo restando fedele allo spirito e alle fondamenta del vecchio edificio e scegliendo con cura l’arredamento e le rifiniture che abbinano storia e modernità. Il colore originale, la pietra tufo e i soffitti curvi vengono modernizzati con mura di vetro, espositori di fiori, tappeti colorati, tavolini creati con libri, cuscini brillanti dal Marocco e musica che accarezza tutto il giorno. Tutto è nei dettagli: asciugamani con pom pom, getti nella piscina, ombrelli accanto alla porta – tutto nel codice colore arancione tangerine. Appena arrivati, andate direttamente nella vostra vasca da bagno al fresco!
Fuori, sei giardini privati, arborati con cactus, felci e oltre 500 alberi di arance e limoni, sono equipaggiati con amache colorate, una piscina rilassante, un focolare e campo da cricket (cappelli da sole sono disponibili).
Si tratta dell’unico albergo in Italia a proporre prodotti Aesop, questo dimostra l’attenzione portata ai dettagli. Situata fra gli ulivi al Nord di una piccola città, la location è a circa 20 minuti in macchina dalle chiese barroche e dalle strade frenetiche di Lecce. L’aeroporto di Brindisi si trova a 30 minuti. Assicuratevi di prendere la strada giusta – ci sono indicazioni ma sono facilissime da mancare.