Negli ultimi anni il matrimonio simbolico si è affermato anche in Italia. Sono tante le coppie che decidono di dirsi “sì” in questo modo, scartando il rito religioso o il rito civile. Ma cos’è un matrimonio simbolico?
Il rito simbolico può svolgersi quindi in qualsiasi luogo vogliate.
Perché sempre più coppie scelgono il rito simbolico?
Di solito questo tipo di matrimonio viene scelto da chi crede che non sia necessario dover firmare un foglio di carta, un contratto, per giurarsi amore eterno. O da coppie dello stesso sesso, o per via delle diverse credenze religiose. Ciò non toglie che il matrimonio simbolico possa essere mescolato al rito civile, se si vuole una cerimonia diversa dal solito ma comunque legale.
Tutto è consentito in un matrimonio simbolico. Come dicevo prima, siete voi i padroni della scena: potete scegliere qualsiasi luogo, dare sfogo alla fantasia e scegliere liberamente quale sarà il simbolo della vostra unione. La cerimonia, tra l’altro, potrà essere officiata da un amico, un parente, o addirittura da uno sciamano se siete amanti della simbologia spirituale dei maya, ad esempio.
E’ ovvio che chi sceglie questo tipo di cerimonia, sia affascinato dalla spiritualità, quindi di solito il matrimonio simbolico si limita al rito in sé. Ce ne sono molteplici: quello della sabbia, della corda, della luce, ad esempio. Gli sposi quindi prediligono il valore spirituale, evitando tutto quello che invece ruota al classico matrimonio religioso o civile: niente bomboniere, pranzi o cene infinite, balli, regali o festeggiamenti che si protraggono fino a notte fonda. Tutto ruota solo ed esclusivamente attorno ai sentimenti.